
Esplora il Mondo del Genosociogramma
Scopri i Segreti familiari attraverso la tecnica del genosogramma
Categorie del Blog
In primo piano
Instagram coming soon
Incontro informativo gratutio per la popolazione
Genosociogramma: le radici familiari e i fili transgenerazionali “Come riconsocere le direzioni e favorire nuove connessioni“ Evento realizzato in collaborazione con:
Il genosociogramma: uno strumento per la crescita personale e professionale
Quando esploriamo la nostra storia familiare, spesso scopriamo che alcunimodelli, emozioni e dinamiche si ripetono di generazione in generazione,influenzando il nostro modo di essere e di relazionarci con il mondo. Uno strumento potente per portare alla luce queste connessioni profonde è ilgenosociogramma, attraverso il quale è possibile rintracciare…
Genosociogramma versus genogramma
Genosociogramma vs Genogramma: Esplorando le Differenze Introduzione Nel campo della psicologia e della psicoterapia, l’analisi delle relazioni familiari e delle dinamiche intergenerazionali è fondamentale per comprendere i modelli di comportamento e i problemi emotivi degli individui. Due strumenti comunemente utilizzati per questo scopo sono il genosociogramma e il…
Esplora il tuo Albero Genealogico – Il Genosociogramma
Workshop: Esplora il tuo Albero Genealogico – Il Genosociogramma Introduzione Questo corso offre un’opportunità unica per scoprire come la storia della propria famiglia possa influenzare la vita presente. Attraverso lo strumento del genosociogramma, impareremo a tracciare le nostre radici familiari, identificando pattern ricorrenti e comprendendo come le dinamiche…
Le radici del nostro essere
Il viaggio che il genosociogramma ci invita ad intraprendere è complesso, volto alla conoscenza delle nostre radici, di chi siamo realmente, della nostra identità. Anne Ancelin Schützenberger, psicoterapeuta e autrice di tale strumento, apre il suo celebre libro, dal titolo “La sindrome degli antenati”, con la seguente riflessione:…