Categoria: Storia Genosociogramma


  • Il genosociogramma: uno strumento per la crescita personale e professionale

    Quando esploriamo la nostra storia familiare, spesso scopriamo che alcunimodelli, emozioni e dinamiche si ripetono di generazione in generazione,influenzando il nostro modo di essere e di relazionarci con il mondo. Uno strumento potente per portare alla luce queste connessioni profonde è ilgenosociogramma, attraverso il quale è possibile rintracciare i fili invisibili chelegano le esperienze passate…

  • Le radici del nostro essere

    Il viaggio che il genosociogramma ci invita ad intraprendere è complesso, volto alla conoscenza delle nostre radici, di chi siamo realmente, della nostra identità. Anne Ancelin Schützenberger, psicoterapeuta e autrice di tale strumento, apre il suo celebre libro, dal titolo “La sindrome degli antenati”, con la seguente riflessione: “La vita di ciascuno di noi è…

  • Anne Anne Ancelin Schützenberger

    Anne Ancelin Schützenberger: Una Vita Dedicata alla Psicogenealogia Anne Ancelin Schützenberger è stata una delle figure più influenti nel campo della psicologia e della psicoterapia grazie al suo contributo pionieristico nella psicogenealogia. Questo articolo esplora la sua vita, le sue opere, e l’eredità duratura che ha lasciato nel mondo della psicologia. Infanzia e Formazione Nata…