Categoria: corsi


  • Le radici del nostro essere

    Il viaggio che il genosociogramma ci invita ad intraprendere è complesso, volto alla conoscenza delle nostre radici, di chi siamo realmente, della nostra identità. Anne Ancelin Schützenberger, psicoterapeuta e autrice di tale strumento, apre il suo celebre libro, dal titolo “La sindrome degli antenati”, con la seguente riflessione: “La vita di ciascuno di noi è…

  • Programma del workshop 25/26 ottobre 2025 – 23,8 crediti ECM

    Il genosociogramma, le radici familiari dalla teoria alla pratica: come riconoscerne le connessioni e favorire nuove direzioni. L’obiettivo generaleIl corso ha come obiettivo quello di fornire ai professionisti che lavorano nell’ ambito psicologico e clinico le conoscenze teoriche e pratiche sul genosociogramma.Il genosociogramma è uno strumento utile a far emergere le connessioni, spesso invisibili e…